Collari antiparassitari Scalibor per cani

Il collare antiparassitario Scalibor è una delle soluzioni più efficaci e diffuse per proteggere i cani dai parassiti esterni. Formulato appositamente per respingere zecche, zanzare e flebotomi, questo collare è molto apprezzato per la sua azione preventiva contro malattie come la leishmaniosi, una patologia grave in molte regioni del sud Europa.

In questa guida scoprirai come funziona Scalibor, quali sono i suoi vantaggi, quando e come utilizzarlo correttamente e quali raccomandazioni seguire per garantirne l’efficacia nel tempo.

Vedi collari Scalibor per cani su Amazon

Collari consigliati

Ultimo aggiornamento:

Come funziona il collare Scalibor nei cani

Che cos’è il collare Scalibor e come funziona?

Scalibor è un collare antiparassitario sviluppato da MSD Animal Health che agisce tramite il rilascio continuo e controllato di deltametrina, un principio attivo con effetto insetticida e repellente. Questa sostanza si distribuisce nello strato lipidico della pelle del cane, creando una barriera protettiva che respinge e immobilizza i parassiti senza bisogno che pungano.

Il collare si distingue per la sua efficacia contro zecche, zanzare e flebotomi, risultando particolarmente utile nella prevenzione della leishmaniosi. L’effetto si sviluppa progressivamente ed è consigliabile applicarlo almeno una o due settimane prima dell’inizio della stagione dei parassiti. La sua azione dura fino a 6 mesi, senza bisogno di riapplicazioni mensili.

Benefici principali del collare Scalibor

  • Riduzione del rischio di leishmaniosi: grazie alla sua capacità di respingere il flebotomo, principale vettore di questa grave malattia.
  • Azione repellente e letale: non solo allontana i parassiti, ma li elimina per contatto, senza che debbano pungere.
  • Lunga durata: offre protezione continua fino a 6 mesi con una sola applicazione.
  • Uso pratico e comodo: si applica una sola volta e riduce l’uso frequente di pipette o altri prodotti topici.
  • Ideale per cani attivi o da esterno: la sua resistenza all’acqua lo rende perfetto per cani che si bagnano o giocano all’aperto.

Scalibor è particolarmente consigliato in aree calde o umide dove la presenza di parassiti è costante per gran parte dell’anno.

Vantaggi del collare Scalibor per cani
Il collare Scalibor è sicuro per tutti i cani?

Il collare Scalibor è sicuro per tutti i cani?

Scalibor è sicuro per la maggior parte dei cani adulti e per i cuccioli a partire da 7 settimane di età. Tuttavia, è importante fare attenzione nelle case dove vivono cani e gatti, poiché la deltametrina può essere tossica per i felini se ingerita leccando il collare di un cane.

Se il tuo cane ha la pelle sensibile o ha reagito male ad altri collari antiparassitari, è consigliabile consultare il veterinario prima dell’uso. In caso di segni di irritazione o reazione allergica (arrossamento, prurito intenso o cambiamenti di comportamento), rimuovi subito il collare e osserva l’evoluzione.

Come applicare correttamente un collare Scalibor?

Per garantire la massima efficacia del collare Scalibor, è fondamentale applicarlo correttamente sin dal primo giorno. Segui questi passaggi:

  1. Apri la confezione, estrai il collare e srotolalo con cura. Evita di forzarlo o piegarlo bruscamente.
  2. Regola il collare attorno al collo del cane lasciando lo spazio per inserire comodamente due dita tra il collare e la pelle.
  3. Taglia l’eccesso, lasciando circa 2-3 centimetri dopo la chiusura per evitare che penzoli troppo.
  4. Assicurati che il cane non possa raggiungerlo con la bocca o morderlo giocando.
  5. Applica il collare almeno 1-2 settimane prima dei periodi di maggiore attività parassitaria.

Dopo averlo applicato, lavati bene le mani con acqua e sapone. Non permettere ad altri animali, in particolare ai gatti, di leccare il collare o entrare in contatto diretto con esso.

Quando conviene usare Scalibor?

Scalibor è particolarmente indicato per i cani che vivono o passeggiano in zone con presenza di flebotomi e zanzare, come le aree costiere o mediterranee dove la leishmaniosi canina è endemica. È molto utile anche in:

  • Periodi dell’anno con maggiore attività parassitaria: durante i mesi più a rischio, primavera, estate e parte dell’autunno.
  • Cani che frequentano campagne e boschi: zone con erba alta, giardini o aree umide sono spesso focolai di parassiti.
  • Animali che vivono all’aperto: cani da giardino, di campagna o con accesso regolare agli spazi esterni.

Evita di combinare Scalibor con altri prodotti antiparassitari esterni se non sotto prescrizione veterinaria. Una strategia preventiva ben pianificata è il modo migliore per prevenire malattie gravi come la leishmaniosi.

Domande frequenti sui collari Scalibor

Quanto tempo impiega il collare Scalibor a fare effetto?

L’efficacia completa del collare Scalibor si nota dopo 1-2 settimane dall’applicazione. Per questo motivo è consigliabile metterlo prima dell’inizio della stagione di flebotomi, zecche o zanzare. La deltametrina necessita di tempo per distribuirsi uniformemente sulla pelle del cane.

Scalibor protegge dalla leishmaniosi?

Sì. Scalibor è stato progettato specificamente per respingere il flebotomo, principale vettore della leishmaniosi. Anche se nessun metodo offre protezione totale, l’uso del collare riduce in modo significativo le probabilità di contagio, soprattutto se combinato con altre misure come evitare passeggiate al tramonto.

Il collare Scalibor può bagnarsi?

Sì, il collare Scalibor è resistente all’acqua. Il cane può bagnarsi sotto la pioggia o giocare nelle pozzanghere e resterà protetto. Tuttavia, è consigliabile evitare bagni frequenti o shampoo antiparassitari, che potrebbero ridurne l’efficacia. Dopo che si è bagnato, asciuga delicatamente il collare con un asciugamano.

Posso usare Scalibor nei cuccioli?

Scalibor è indicato per cuccioli a partire da 7 settimane di età. Assicurati che il cucciolo abbia il peso e le condizioni di salute adeguate prima dell’applicazione. In caso di dubbi, è meglio consultare il veterinario di fiducia prima del primo utilizzo.

Scalibor è adatto ai gatti?

No. Scalibor non deve essere usato sui gatti. Contiene deltametrina, una sostanza estremamente tossica per loro, anche in piccole dosi. Se in casa convivono cani e gatti, assicurati che il gatto non possa entrare in contatto con il collare del cane.

Quanto dura la protezione di Scalibor?

Scalibor offre fino a 6 mesi di protezione continua contro zecche, zanzare e flebotomi. Trascorso questo periodo, è necessario sostituire il collare per evitare che il cane rimanga senza protezione, soprattutto se vive in aree con alta esposizione ai parassiti durante tutto l’anno.